I nostri modelli di lavatrici, generatori e trasduttori a ultrasuoni.

Le nostre lavatrici ad ultrasuoni rappresentano da anni uno standard di riferimento nel settore del lavaggio idrocinetico per quel che riguarda efficacia, durata e robustezza.
Nessun compito è troppo difficile per queste potenti lavatrici: ultrasuoni e detergenti, con la loro azione combinata e sotto l’accurato controllo di microprocessori, sanno risolvere ogni problema di lavaggio a ultrasuoni e di pulitura elettronica delle superfici.
Progettazione accurata di potenze e frequenze ultrasonore.
Nel grafico sotto vediamo alcune interpolazioni di test e collaudi, di risultati funzionali sulla potenza sonica, da cui partirono anni fà, gli studi e le ricerche dei nostri specialisti e ingegneri elettronici.
La ricerca e le prove pratiche con apparecchiature campione ci ha consentito di progettare e migliorare la tecnica di generazione e trasformazione delle onde elettriche ad lata frequenza in un perfetto campo di emissione di energia meccanica molecolare ad eguale frequenze, con ottima cavitazione di potenza anche in liquidi viscosi, e con un più uniforme campo vibrazionale delle onde, come mostrato dai grafici.
Generatori e sistemi di cavitazione ultrasonora a banda larga.
Nelle nostre lavatrici, ultrasuoni estremamente potenti e disciplinati saranno al lavoro per voi e per ogni vostra esigenza di pulizia pezzi, sviluppando una potente onda ultra sonica con multifrequenza digitale istantanea in sintonia a banda larga da 18 a 350 khz e con potenze sino a 20000 watts per ogni generatore ultrasuoni.
Le frequenze operative, la potenza digitale e le modalità (a impulsi, modulati, digital-sweep, pulse-afr, over-sweeping, degas, supersonic ultra-sweep, ecc.) con cui gli ultrasuoni vengono emessi, sono controllati da sistemi computerizzati che uniscono precisione e facilità di utilizzo.
Con i generatori a cavitazione digitale e i nostri impianti di lavaggio di tipo modulare, componibile con moduli a vasca interna, si guadagna tempo e si possono formare sistemi flessibili per la pulizia e il trattamento di sgrassatura, protezione e asciugatura dei componenti torniti e fresati nelle moderne officine meccaniche.
Con i generatori e trasduttori a microprocessore montati su vasche inox costruite made in italy con automazioni all’avanguardia, non si hanno più necessità di difficili programmazioni, tempi di apprendimento per l’uso dei cicli macchina, ne di progettazioni preliminari.
Lo standard produttivo prevede macchine che sono progettate per assolvere ogni compito e sono dotate di comandi elettronici semplici e robusti, senza fragili tastiere a membrana che risultano non adatte a ambienti gravosi e industriali.
Massima consulenza e collaborazione al cliente, garanzia e prodotto italiano certificato sono quindi l’assicurazione della qualità delle nostre apparecchiature.
Nel ciclo di lavaggio, dopo avere impostato tempo e temperatura del liquido, i parametri corretti per lavare perfettamente, le potenze e le frequenze sono gestite in modo autonomo e intelligente dal programma interno del nostro versatile generatore a microprocessori, il quale regola istantaneamente i migliori parametri utili alla sgrassatura dei pezzi, al decapaggio stampi, alla pulizia uniforme dei componenti tecnici posati nel cestello.
Un ciclo di lavaggio, a seconda del tipo di oggetti e tipo di contaminanti, può durare da pochi secondi a qualche minuto. Per questo tra i nostri clienti abbiamo molte aziende che desiderano installare pulitori e impianti di lavaggio, hanno bisogno di consulenza operativa e desiderano rinnovare il loro parco macchinecon attrezzature adatte a rinnovate esigenze di qualità nella finitura dei loro prodotti e semilavorati.
Nella foto possiamo vedere due generatori di potenza modello ULTRAPIEZO HIGH POWER 25 K in azione su vasca industriale automatica serie VS 6000 litri per il lavaggio ultrasonoro di grandi valvole e saracinesche per condotte di gas metano e prodotti petroliferi.
![]() |
![]() |
![]() |
In sostituzione di antiquati sistemi di lavaggio con generatori a frequenza fissa, la macchina ultrasuoni ie VS 6000, permette di rendere moderno e più funzionale la pulizia interna di grandi parti meccaniche di precisione, come ad esempio, la pulizia di stampi in acciaio, lo sgrassaggio dei pezzi di precisione nel settore fonderia pressofusione per leghe leggere, alluminio e zama.
Oltre ai generatori di obsoleta tecnologia abbiamo sostituito diversi trasduttori di vecchia tecnologia con nostri nuovi trasduttori industriali ad alta resa e in acciaio inossidabile, i quali sono disponibili nelle versioni a flangia, a saldare lato e fondo vasche, a immersione stagna diretta nel liquido.
I trasduttori ad alta potenza sonica serie US e IMM sono equipaggiati internamente di singoli emettitori piezoelettrici con potenza di 50, 100, 200 e 400 watt per singolo emettitore sonico.
Ogni emettitore ultrasonoro è saldato internamente e collegato con gli altri emettitori, un apposito cavo protetto esce dalla scatola inox trasduttrice sino a collegarsi al generatore ultrasonoro che è posizionato fuori e a lato vasca, lontano da spruzzi e protetto da vapore acqueo e umidità.
I generatori a cavitazione sonica fabbricati nei nostri 10 stabilimenti dotati di telecomando a distanza, regolazione e dialogo software remoto da computer in ufficio, da schede di interfacciamento con PLC a logica programmabile.
Da anni ci occupiamo di produrre trasduttori ultrasuoni in tutte le frequenze, potenze e versioni più richieste dal mercato: tipo piezo, tipo magneto, tipo pulsato e versioni speciali High Power.
Trasduttori speciali su richiesta o specifica tecnica sono concordati con una clientela selezionata per nuovi progetti, mentre lo standard è composto da trasduttori ultrasuoni sia Magnetostrittivo che Piezoelettrico e Ultrapiezo con potenze da 100 wattsino a 20 Kwatt e con range di frequenze da 18.000 a 350.000 Khz.