Lavaggio utensili con vasche ultrasuoni.
Per il lavaggio utensili e il decapaggio con ultrasuoni di utensilerie e attrezzi con inserti in metallo duro, dopo lavorazione meccanica e prima del rivestimento in PVD-PVDF, è di fondamentale importanza la rimozione dei residui di grasso, olio e polveri lasciati dai cicli di tornitura e di altre lavorazioni meccaniche non ultima quelal del rivestimento sottovuoto e della cottura in forni speciali. Questa applicazione di pulizia e sgrassatura è affidata agli ultrasuoni, i quali lavorano con acqua e detergenti biodegradabili in modo da rendere le superfici dei pezzi esente da ogni genere di contaminante.
Una perfetta pulizia delle superfici degli utensili favorisce il rivestimento sotto vuoto e sotto alto vuoto facendo risaltare qualità e perfezione delle superfici metalliche ricoperte.
La produzione di utensili comprende oggi trapani elettrici e avvitatori penumatici che presentano numerose parti metalliche interne che subiscono numerosi trattamenti e lavorazioni. Questi componenti dell’utensile finito sono sottoposti a un accurato lavaggio prima dell’assemblaggio.
Nel settore ferramenta e utensileria industriale troviamo piccole pompe, valvole di irrigazione, compressori portatili e altri piccoli attrezzi che presentano componenti interni che seguono numerosi cicli di lavorazione presso il produttore e, di conseguenza, richiedono più passaggi dentro alle vasche di lavaggio ultrasonore.