Lavatrici ad ultrasuoni per grandi lavaggi.
Le lavatrici e le vasche VS INDUSTRIA sono costruite per le necessità di lavaggio di grandi masse e grandi meccaniche.
Composte da robuste vasche in acciaio e attrezzate con generatori e trasduttori di potenza sono la soluzione ideale per pulire superfici di dimensioni ingombranti il cui peso non può essere lavato con macchine di taglia inferiore.
Applicate con successo nelle lavorazioni di grandi ruote dentate, nel lavaggio di scambiatori di calore, grandi saracinesche e altri componenti meccanici, le vasche VS INDUSTRIA prodotte dalla ULTRASUONI I.E. sono frutto di anni di intenso industrial engineering di alto livello, esse garantiscono solidità funzionale, un ottimo e profondo lavaggio e sgrassatura da contaminanti e inquinanti sia solidi che liquidi che restano sulle superfici dei componenti dopo i cicli tormantati di lavorazioni di tornitura e fresatura oppure nelle delicate fasi di manutenzione periodica e rimessaggio di pezzi metallici particolarmente pesanti e voluminosi come lo sono gli stampi per alluminio e per plastica o i rulli anilox e i motori di autoveicoli nell’automotive.
Lavatrici, vasche di lavaggio, e impianti con ultrasuoni industriali.
Progettate per le esigenze della meccanica pesante, le lavatrici industriali a ultrasuoni sono applicate per il lavaggio e manutenzione di stampi e di grandi pezzi meccanici di alta precisione. Le macchine ad ultrasuoni VS sono indicate per lavare grossi manufatti in plastica, in lega leggera e in acciaio di moltissimi settori di produzione, e tra questi : moto e automobili, aviazione, meccanica a controllo numerico, fonderia alluminio e zama pressofusione, stampaggio a iniezione di articoli in plastica e gomma, pulizia di parti di presse, macchinari, strutture di utensili complessi di lavorazione in automatico, turbine, parti di carri armati e autocarri militari o di lavorazione terra, grandi motori, pale e giranti, grandi ingranaggi e pulegge, ecc.
Le lavatrici modulari VS sono installate nelle industrie dove il lavaggio di grosse parti meccaniche è estremamente difficoltoso e impegnativo: qualsiasi forma e dimensione dei pezzi, ogni superficie interna o esterna, è pulita perfettamente con le lavatrici a ultrasuoni macchine VS, senza bisogno di manovre ulteriori e manualità.
La serie di lavaggi ultrasonori VS è accessoriabile con una completa gamma di cestelli porta pezzi, sagome e cestelloni a gabbia per traslare stampi e grandi pezzi in acciaio del peso di diverse tonnellate.
Una serie di stadi modulari di eguali dimensioni con vasca interna di trattamento di uguale misura sono disponibili per essere allineate al lavaggio principale con ultrasuoni e completare cicli completi successivi quali il risciacquo, la protezione, il dewatering antiruggine, la asciugatura con aria calda ventilata, la passivazione acida, il risciacquo idrocinetico movimentato.
La modularità concepita anche per i modelli industriali VS consente all’utilizzatore di comporre impianti ad ultrasuoni di grande dimensione, corredati dei vari moduli vasca necessari, con la stessa facilità degli impianti di più piccole dimensioni, e quindi con il vantaggio di poter ampliare le potenzialità del processo e dei trattamenti senza stravolgere i moduli vasca già acquistati, ma semplicemente affiancandoli con le nuove vasche di risciacquo, decapaggio e protezione che si rendesse necessario installare.
Modello | Dimensioni interne | Dimensioni esterne | Potenza ultrasuoni | Capacità in Lt. |
VS 70 | 550 X 350 X 350 mmh | 800 X 450 X 1000 mmh | 1500 3000 5000 W |
70 |
VS 150 | 620 X 400 X 600 mmh | 920 X 650 X 1000 mmh | 1500 3000 6000 W |
150 |
VS 350 | 850 X 500 X 800 mmh | 1050 X 700 X 1100 mmh | 3000 6000 8000 W |
350 |
VS 700 | 1250 X 600 X 1050 mmh | 1500 X 800 X 1350 mmh | 5000 10000 12000W |
700 |
VS1000 | 1250 X 800 X 1050 mmh | 1500 X 1000 X 1350 mmh | 6000 12000 13000W |
1.000 |
VS 2000 | 1600 X 1000 X 1250 mmh | 1850 X 1250 X 1600 mmh | 9000 18000 20000W |
2.000 |
VS 4000 | 3200 X 1000 X 1250 mmh | 3500 X 1300 X 1600 mmh | 20000 40000 45000W |
4.000 |
VS 6000 | 2750 X 1500 X 1460 mmh | 3000 X 1750 X 1750 mmh | 40000 80000 95000W |
6.000 |
VS 8000 | 3500 X 1500 X 1600 mmh | 3750 X 1700 X 1900 mmh | 50000 100000W |
8.000 |
VS 10000 | 3500 X 2000 X 1500 mmh | 3750 X 2400 X 1750 mmh | 100000 130000W |
10.000 |
VS 20000 | 3000 X 3350 X 2000 mmh | 3300 X 3550 X 2300 mmh | 100000 150000W |
20.000 |
Maggiori Applicazioni e Settori.
Lavorazioni: Meccanica ed Elettronica, Motori Autovetture e officine motocicli, Navi, subacquea e imbarcazioni, Armi e Difesa, Aviazione e Aerospaziale, Metalmeccanica, Idraulica, Caldaie, Grandi valvole, saracinesche e scambiatori di calore.
Tutte le parti tornite e lavorate di grandi dimensioni con fori e sagome difficili sono perfettamente pulite da residui pesanti, sfridi, polveri di metallo, calcare, coloranti, colle, paste lucidanti, pasta abrasiva, carbonizzazioni, olio e grasso. Grandi pezzi meccanici di elevata precisione in leghe speciali sono lavati e sgrassati in pochi minuti da ogni sporco e inquinante.
Lavaggio degli stampi per pezzi meccanici in alluminio o zama pressofuso, stampi per oggetti in plastica, componenti in gomma, in acciaio, in poliuretano, stampi, filiere e matriciper il settore alimentare, per l’industria farmaceutica.
In particolare nella manutenzione stampi, dove la pulizia è fattore determinante e oneroso, le lavatrici ad ultrasuoni VS INDUSTRIA sono in grado di determinare due fattori importanti: massima qualità ed economia. Gli stampi vengono immersi nelle in vasche inox 304/316 e, grazie al potente flusso di onde ultrasonore e ai nostri specifici detergenti acquosi, si ha una pulizia precisa, rapida ed uniforme sia sulle superfici interne che su quelle esterne. Una pulitura sicura ed omogenea anche delle cavità profonde, dei fori ciechi filettati che sono irraggiungibili con i sistemi tradizionali, salvaguardando le delicate impronte e i meccanismi dello stampo dai processi erosivi. Un ciclo di lavaggio automatico, sicuro ed ecologico senza uso di acidi, corrosivi o solventati infiammabili e facilmente evaporabili.
Gli impianti completi permettono di pulire, risciacquare, proteggere e asciugare pezzi e stampi senza smontaggi e perdite di tempo. Costi di esercizio praticamente azzerati, eliminazione di manodopera e di rischi ambientali, collocano la nostra impiantistica ad ultrasuoni in posizione nettamente competitiva e vantaggiosa.
Stampaggio in pressofusione, in gravità e contropressione dell’alluminio e sue leghe.
Nella fonderia leghe, alluminio, zama e magnesio (in pressione e a gravità) si eliminano velocemente metallizzazioni, residui di lega, olio, croste di distaccanti base acqua o base olio minerale, grafite, bianchetto, ruggine e ossidazioni, calcare nei tubi di raffreddamenti, e si disgregano completamente i residui di stampaggio di alluminio e zama.
Stamapggio a iniezione, a camera calda, a contropressione di plastica e derivati plastici.
Completa eliminazione degli ossidi corrosivi dovuti ai gas plastici, delle lacche o dei coloranti. Protezione e pulitura rapida di stampi da mettere a magazzino o da ripristinare subito in pressa.
Stampaggio a compressione e a iniezione di articoli tecnici, elastomeri e guarnizioni in gomma.
Nel settore gomma, suole, scarpe e guarnizioni oring, tenute meccaniche rotanti, la lavatrice VS riesce a pulire in secondi gli stampi più delicati e complessi destinati a stampare migliaia di articoli elastici di elevata affidabilità. Vengono eliminati sporcizie, residui di gomma e di distaccante bruciato. Il nostro moderno sistema soddisfa pienamente le esigenze di lavaggio e manutenzione dello Stampo: matrici e portastampo sono protetti e preservati per mesi da ossidazioni sino al successivo impiego.
Flessibilità e garanzia, modularità e semplicità di installazione e utilizzo degli impianti.
Ogni macchina è modulare e componibile in linea per il lavaggio di una vasta gamma di materiali e di differenti particolari meccanici. La stessa lavatrice ULTRASUONI I.E. è in grado di pulire dal filtro inox della pressa allo stampo in acciaio, sino al prodotto finito e stampato, quindi senza manodopera e sistemi tradizionali poco risolutivi.
Progettazione su misura, macchine di prova in conto lavorazione presso le aziende interessate, una completa assistenza tecnica ed ecologica, completano il nostro service.